

LA MARCA TREVIGIANA
Treviso, Asolo e la navigazione del Sile
dal 31 maggio al 02 giugno 2019
(3 giorni – 2 notti)
PROGRAMMA VIAGGIO:
1° giorno, venerdì 31 maggio: SAVONA e dintorni – TREVISO
Partenza da Savona e dintorni alla volta del Veneto con sosta in autogrill per la prima colazione. Arrivo a Treviso e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio incontro con la guida e visita della città di Treviso a partire dalla Piazza dei Signori, originariamente chiamata Piazza del Carrubio, antico incrocio di cardo e decumano di fondazione romana. Attraverso la storia del Palazzo del Trecento e della Loggia dei Cavalieri, si seguono le vicende della “Marca gioiosa et amorosa” lungo il percorso del Sile e dei suoi canali. Treviso nel 1509 inizia la costruzione delle nuove mura e delle nuove porte di accesso alla città, secondo i progetti di Fra Giocondo e Bartolomeo d’Alviano. Treviso è caratterizzata in epoca medioevale dall’affermarsi dell’architettura religiosa e conventuale e dalle committenze sacre che chiamano nell’entroterra i grandi artisti di scuola Veneziana. Il percorso porterà alla scoperta di alcuni luoghi sacri più significativi della città. La Chiesa di San Nicolò e i suoi pregiati affreschi, il Duomo e le sue differenti fasi costruttive, la Chiesa di San Francesco, con affreschi di Tomaso da Modena e contenente le tombe di due figli illustri: il figlio di Dante Alighieri e la figlia di Francesco Petrarca. Al termine della visita trasferimento in hotel, sistemazione, cena e pernottamento.
2° giorno, sabato 1 giugno: TREVISO – NAVIGAZIONE DEL SILE – RONCADE
Prima colazione in hotel, incontro con la guida e trasferimento a Quarto d’Altino per l’imbarco sulla motonave e la navigazione lungo il Parco del fiume Sile. Durante la navigazione verrà illustrata la storia del fiume Sile dalla sua nascita all’importanza commerciale, e delle sue bellezze che lo circondano dalla flora e fauna. Sosta nel paese rivieraschi di Casale sul Sile e visita della parte storica. La torre Carrarese e Villa Frezza. Continuazione della navigazione lungo il tratto delle Ville Venete. Pranzo a bordo. Al termine della navigazione trasferimento a Roncade e visita del Castello con degustazione di vini e assaggi di salumi e formaggi locali. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
3° giorno, domenica 2 giugno: TREVISO – ASOLO – SAVONA e dintorni
Prima colazione in hotel e partenza per la visita guidata di Asolo. Arroccata tra le meravigliose colline del trevigiano piene di ulivi, viti e cipressi, Asolo si affaccia come un belvedere sulla sottostante pianura padana. La città è un borgo medioevale con un centro storico raccolto dentro le antiche mura, pieno di luoghi incantati e silenziosi, con vicoli e portici ad arco gotico che si intersecano e sbucano in caratteristiche piazzette. Il borgo è ricco di botteghe artigiane di tessuti e ricami, di ceramiche dipinte a mano e mobili antichi, che rimandano alla storia passata della città; sono esempio di attività di antica tradizione che hanno saputo mantenere nel tempo la loro peculiarità ed originalità artistiche tanto da essere conosciute in Italia e all’estero. Pranzo in ristorante con piatti tipici. Nel pomeriggio continuazione del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.
Quota individuale di partecipazione in camera doppia
(base 30 partecipanti): € 385.00
Supplemento camera singola € 85.00
Assicurazione annullamento (facoltativa) in camera doppia € 22.00
Assicurazione annullamento (facoltativa) in camera singola € 27.00
LE QUOTE COMPRENDONO
- viaggio in pullman G.T.
- sistemazione in hotel 4 stelle
- pensione completa con bevande dal pranzo del primo giorno al pranzo dell’ultimo
- visite ed escursioni indicate nel programma
- rappresentante dell’agenzia;
- assicurazione infortunio, malattia e bagaglio.
LE QUOTE NON COMPRENDONO
- mance
- extra personali in genere
- tutto quanto non espressamente indicato nei programmi.
Iscrizioni fino ad esaurimento dei posti disponibili; all’atto dell’iscrizione è richiesto il versamento di un acconto pari a Euro 100; saldo entro il 30 aprile 2019.
Organizzazione Tecnica: Priamar Viaggi, via Maestri d’ascia 3 r – Savona (tel.019-820901; fax 019-815508)
Programma redatto in conformità con la direttiva CEE n.314/1990 art.9 del d.l. 111/1995